-
di Andrea Borsato
Il patrimonio dei prodotti Borsato deve la sua fortuna alla riscoperta di antiche ricette di famiglia.
Le coltivazioni venivano raccolte e...
-
di Andrea Borsato
Secondo un vecchio detto, i molluschi si dovrebbero mangiare nei mesi senza R..luglio dunque ci è sembrato il mese giusto per proporvi quest'aute...
-
di Andrea Borsato
Il vitigno Fortana era un tempo conosciuto come “Uva d’oro”, probabilmente più che per il colore del frutto, per il riferimento alla possibile regi...
-
di Andrea Borsato
Terroir è una parola francese di uso comune la cui traduzione per noi italiani è spesso scivolosa e soggetta a fraintendimenti. Parole quali tipi...
-
di Andrea Borsato
Le consegne sono sempre gratuite, in Italia, oltre i 50 € di spesa.
In più, per i nostri clienti di Bassano del Grappa e dintorni, abbiamo pensato ...
-
di Andrea Borsato
Nel cuore di una tenuta di dieci ettari, circondata dalle dolci colline delle prealpi trevigiane, sorge Tenuta Baron, “cantina boutique” che produ...
-
di Andrea Borsato
I bigoli con le sarde o bigoi con le sardèe sono un piatto della tradizione Veneta, realizzato con la pasta all’uovo, i bigoli, e una salsa di sard...
-
di Andrea Borsato
Vigne con vista: passione e bellezza
Un concentrato di bellezza naturale e ingegno umano: il territorio veneto famoso per il vino spumante più bev...
Usa le frecce sinistra/destra per navigare nella presentazione o scorri a sinistra/destra se stai utilizzando un dispositivo mobile