
È stata una grande idea! Una “strolgata”! Lo strolghino è un salume pregiato ottenuto durante la lavorazione del culatello.
Le briciole per il meglio! Col mosto fiore di dieci - dodici filari scelti dei vigneti della famiglia Spigaroli, si produce un vino etereo, finissimo. Pigiato soffice per non estrarre colore dalle bucce. Come fosse schiacciato coi piedi di piagiatrici di altra epoca. Imbottigliato e curato secondo i crismi codificati dall’Abbè Dom Perignon. L’arte, la conoscenza, e i processi del metodo classico applicati ad una cuveè di uva Fortana e Fortanina.
70 mesi di riposo sur lie, il degorgement, ed eccolo pronto per i grandi appuntamenti.
Vino che affranca la Bassa dalle grandi zone dello spumante. Un vino di gran classe per le grandi occasioni.
DEGUSTAZIONE
Bianco paglierino pennellato di rosa e con perlage fine e persistente. Al naso è fragrante, minerale, con note agrumate. All’assaggio conferma finezza e ottimo equilibrio di beva.
ABBINAMENTI
Ottimo con salumi e formaggi, ma non teme il confronto nemmeno con un salmone leggermente affumicato.
NOTE TECNICHE
- raccolta manuale in casse da 20 Kg
in settembre - vinificazione in bianco con
pressatura delle uve intere - fermentazione in acciaio a 15°
- affinamento sulle fecce nobili per 7
mesi - affinamento sui lieviti 70 mesi
- sboccatura nel mese di gennaio 2020
- Imbottigliato a maggio 2014